anguilla in umido alla napoletana

(Capitone) Anguilla in umido alla napoletana

Anguilla in umidoL’anguilla in umido è un piatto tipico della gastronomia napoletana, perfetto per essere preparato in occasione del Natale o per Capodanno. Storicamente si pensava che mangiare l’anguilla, vista la sua somiglianza con il serpente che era simbolo del male, servisse per scongiurare il male stesso: il capitone diventava quindi una sorta di esorcismo, un concetto che è rimasto ancora oggi, al fine di augurarsi un nuovo anno felice. Scopriamo insieme come preparare l’anguilla in umido, piatto decisamente elaborato, ma non difficile nel quale spicca il sapore deciso e speziato del prezzemolo tritato.

 

 

 

INGREDIENTI per 4 persone (Difficoltà: facile)

1 kg di Anguilla
250 gr di salsa al pomodoro
2 spicchi d’Aglio
1 Cipolla
1 bicchiere di Vino bianco secco
Prezzemolo
Sale e pepe

 

PROCEDIMENTO

Iniziate la preparazione pulendo con grande cura l’anguilla tagliando la testa e l’estremità della coda per eliminare poi le interiora. Tagliatele a pezzetti  di 5 centimetri e lasciate la pelle; intanto tagliate i pomodorini e metteteli a cuocere in un tegame con un filo d’olio, basilico e sale: lasciate cuocere circa 40 minuti e passateli in modo da ottenere una salsa uniforme.

In un’altra padella mettete un po’ d’olio con le cipolle tritate e un pugno di prezzemolo, lasciate soffriggere un po’ e inserite i pezzi di anguilla, lasciandoli rosolare per circa 5 minuti ricordandovi di salare e pepare. Bagnate a questo punto l’anguilla con vino bianco che dovrete far sfumare e integrate la salsa al pomodoro per continuare a cuocere il tutto a fuoco moderato.

Dopo 15 minuti potrete servire l’anguilla in umido.

Share this post